| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | rilievo | 
| soggetto | deposizione | 
| tipo scheda | OA_2.00 | 
| codice univoco | 09 00748372 | 
| localizzazione | FI, Firenze | 
| datazione | sec. XX ; 1930 (ca.)  - 1960 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ scultura | 
| misure | cm, alt. 75, largh. 160, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | rilievoPersonaggi: Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Battista; Nicodemo. Figure maschili: giovani portatori. Figure femminili: donne. | 
| notizie storico-critiche | Rilievo derivato da calco della Deposizione realizzata da Donatello per l'altare di Sant'Antonio a Padova, databile forse agli anni centrali del Novecento. | 
| bibliografia | Salvagnini G.(	1996)n. 345 | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:rilievo, Soggetto opera finale/originale: deposizione di Cristo nel sepolcro, Autore opera finale/originale: Donatello, Data opera finale/originale: , Collocazione opera fi | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. | 
| anno creazione | 2013 |