| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | deposizione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00071238 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Bergamovia B. Collomeo |
| contenitore | carcere, circondariale, Casa Circondariale, via B. Collomeo |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 244, largh. 143, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Agenzia del Demanio filiale di Bergamo |
| dati analitici | Dipinto raffigurante la deposizione di Cristo.Personaggi: Cristo; Madonna; Maddalena; Nicodemo; Giuseppe d'Arimatea; San Giovanni. Figure: figure femminlili; angeli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto proviene dalla Vecchia Casa Circondariale ( già Convento di S.Agata) ed è tratto con fedeltà da un'incisione di Taddeo Zuccari. Nell'angolo in basso a sinistra vi è il probabile ritratto del committente, un vescovo con pastorale, mitria e piviale. Bibliografia: Per una politica dei Beni culturali, restauri 1961/1981, catalogo della mostra. Bergamo 1981, 121, p. 38. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | via B. Collomeo |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Olivari M.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.696462 |
| longitudine | 9.663939 |