| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside, opera isolata |
| soggetto | decorazioni a girali vegetali / arabeschi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094992 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), sagrestia, parete nord, armadio centrale |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ doratura/ argentatura/ cesellatura/ incisione |
| misure | cm., alt. 24, diam. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | Vaso per particole a base circolare con grande coppa dorata all'interno. Coperchio culminante con croce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Elegante pisside di colore argentato e dorato gli arabeschi barocchi con le decorazioni vegetali sono presenti sul piede, sul nodo, nonchè sul coperchio. La crocetta apicale possiede bracci che presentano terminazioni triangolari. La pisside è citata nel resoconto di d. Accordini del 1989. |
| definizione | pisside |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |