| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | sovrapporta, ciclo | 
| soggetto | David re | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200726 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 31, Appartamento Duca di Savoia, Camera di parata, parete ovest | 
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1721  - 1721 [bibliografia] | 
| autore | Gregolini Giovanni Antonio (1675/ 1725), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 167, largh. 158, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Sovrapporta a olio su tela di formato mistilineo.Soggetti profani. | 
| notizie storico-critiche | La camera di parata del Duca di Savoia è decorata da quattro sovrapporte: due (questa e quella rappresentante "Brenno getta la spada sulla bilancia") attribuite al pittore romano Gregolini e due di mano del Mayerle, artista boemo giunto a Torino al seguito di Giovanni Adamo Wehrlin. Di Giovanni Antonio Gregolini i repertori riportano varianti grafiche del cognome (Crecolini, Grecolini, Creccolini) e dati anagrafici discordanti: alcune fonti riportano il 1725 come data di morte (cfr. Allgemeines kunstler-lexicon, vol. 22, 1999, p. 214 e scheda di Fiorenza Rangoni citata in bibliografia) Andreina Griseri indica il 1736 e Vesme (I, p. 372) pone come termine post quem il 1737. In queste schede si è deciso di seguire le indicazioni presenti nella bibliografia più recente. Le due tele qui analizzate, con attribuzione e datazione documentate, giunsero da Roma nel 1721 (Andreina Griseri nel catalogo della mostra sul Settecento a Roma riferisce infatti che i dipinti furono pagati "a Roma tramite l'abate Ramelli e l'antiquario Bartoli nel 1722") insieme ad altre tele commissionate a Francesco Ferdinandi detto l'Imperiali. La sovrapporta, come testimoniano gli inventari, si trova attualmente nella collocazione originaria. | 
| bibliografia | Viale V.(	1963)v. II, pp. 11; p. 87 cat. n. 191 di Griseri A.; Briganti G.(	1989)v. II, pp. 744-745 di Rangoni F.; Settecento Roma(	1959)pp. 122-123 cat. n. 276 di Griseri A. | 
| definizione | sovrapporta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |