Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Danae e la pioggia d'oro di Calvaert Denijs (1544/ 1619), a Lucca

L'opera d'arte Danae e la pioggia d'oro di Calvaert Denijs (1544/ 1619), - codice 09 00067734 di Calvaert Denijs (1544/ 1619), si trova nel comune di Lucca, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, primo piano, Camera azzurra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoDanae e la pioggia d'oro
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00067734
localizzazioneItalia, Toscana, LU, Luccavia Galli Tassi
contenitorepalazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, primo piano, Camera azzurra
datazionesec. XVII ; 1614 - 1614 [data]
autoreCalvaert Denijs (1544/ 1619),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 150.1, largh. 115.8,
condizione giuridicaproprietà Stato, SBAPPSAE Lucca e Massa Carrara (Fondo Commissione Belle Arti)
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Danae; inserviente. Mobilia: letto con cortine; cuscino; tavolino. Oggetti: arco; faretra; monete; bacile; orecchini; bracciali; collane.
notizie storico-criticheSicura la paternità della tela, per la firma apposta sul tavolino e confortata da costante e indiscussa tradizione, prima del restauro restava invece incerta la data poiché l'anno di esecuzione poteva essere letto come 1604 o come 1614. Nella scheda ministeriale relativa al dipinto redatta dal Ciardi nel 1977, lo studioso propendeva per la seconda possibilità, poiché l'opera è assai simile alla Presentazione al tempio già nella Collezione Rizzi, che è appunto del 1614. Anche Simone Bergmans la considerava lavoro della maturità del pittore, costituita un po' stancamente da autocitazioni desunte da opere precedenti (Bergmans 1934, p. 57). Tra le carte della Commissione d'incoraggiamento delle Belle Arti, consultabili presso l'Archivio di Stato di Lucca, si conserva la ricca documentazione relativa alle trattative d'acquisto condotte tra il 1819 e il 1820 tra l'allora proprietaria della tela, Elisabetta Franceschini, e la Commissione stessa, che all'epoca era impegnata nella selezione di un nucleo di opere per la creazione della Reale Galleria voluta da Maria Luisa di Borbone. Di recente la Filieri ha ricordato che nella classificazione dell'evoluzione artistica operata da Michele Ridolfi, Conservatore dei Monumenti di Belle Arti, al fine di scegliere dipinti destinati al costituendo museo, il Calvaert veniva considerato esponente dell'epoca seconda della scuola bolognese insieme ad Alessandro Ardenti (Filieri 2000, p. 115). La tela raffigurante la Danae costituisce un caso raro all'interno del catalogo del Calvaert, che nell'arco della sua attività si è dedicato soprattutto alla pittura di argomento religioso. Esistono del medesimo pittore altre due versioni autografe di questo soggetto: una conservata a Kingston-upon Hull nella Ferens Art Gallery, Hull City Museum and Art Gallery, dell'inizio del Seicento e l'altra, firmata, passata da Christie's, Londra, 16/6/1967, n. 133. Nel dipinto lucchese sono eliminati i panneggi che nella tela di Kingston castamente coprivano la Danae e più coerentemente al racconto ovidiano non figura Giove (che si era trasformato in pioggia d'oro). Leggermente differenti sono anche gli atteggiamenti delle figure e l'ambientazione, che qui comprende un tavolino su cui sono disposti i preziosi gioielli di Danae.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, LU, Lucca; luogo di collocazione successiva: Toscana, LU, Lucca; luogo di collocazione successiva: Toscana, LU, Lucca; luogo di collocazione successiva: Toscana, LU, Lucca
bibliografiaCampetti P.( 1909)p. 56; Bergmans S.( 1934)pp. 55 e 57; Belli Barsali I.( 1970)p. 93; Dacos N.( 1986)p. 80; Montella T.( 1986)II, pp. 686 e 688; Belli Barsali I.( 1988)p. 131; Zacchi A.( 1988)p. 660; Borella G./ Giusti Maccari P.( 1993)p. 261; Filieri M.
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaLucca
comuneLucca
indirizzovia Galli Tassi
ente schedatoreS39
ente competenteS39
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Ciardi R. P.; Funzionario responsabile: Caleca A.; Aggiornamento-revisione: Betti P. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1977
anno modifica2002; 2006
latitudine43.842214
longitudine10.505064

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Lucca
  • opere d'arte nella provincia di Lucca
  • opere d'arte nella regione Toscana