| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, opera isolata |
| soggetto | Cupido dormiente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00202168 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale |
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 27, Stanza delle Cameriste |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ sculturapietra |
| misure | alt. 36, largh. 61.5, prof. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Scultura in marmo e pietra.Divinità: Cupido. |
| notizie storico-critiche | La statuetta in questione, eseguita presumibilmente nell'ultimo quarto del XVIII secolo, nell'inventario del 1966 risulta in un magazzino del secondo piano; fu poi trasferita nel 1979 nell'Appartamento dei Quadri Moderni e, infine, nella stanza delle Cameriste, dove è stata schedata nell'inverno 1998/1999. Piuttosto difficile risulta seguire gli spostamenti anteriori al 1966, considerato che il numero di inventario 1173 DC, indicato sia sull'oggetto che sull'inventario, rimanda, nel registro del 1911, ad un "vaso a tromba" a fiori su fondo bianco. |
| definizione | statuetta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazzetta Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanello E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.072658 |
| longitudine | 7.686346 |