| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | crocifissione di San Pietro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401300 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XI |
| datazione | sec. XVII ; 1659 - 1660 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Giordano Luca (1634/ 1705), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 195, largh. 257, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: crocifissione di San Pietro. |
| notizie storico-critiche | eca la firma e la data: "L. Giordano F. 1692" che sono state riconosciute false. Se la paternità è indubbia, meno sicura è la datazione che la critica propende, tuttavia con qualche eccezione, a collocare intorno al 1659-60. La drammaticità della composizione rievoca la pittura del Caravaggio, ma il diluirsi della forma nel colore anticipa già i modi della pittura rococò. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 142, n. 314; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 120; Nepi Scire' G.( 1986)p. 222; Ferrari O./ Scavizzi G.( 1992)I, pp. 31, 50, 268, 269, 531; Nepi Scirè G.( 1994)p. 69; Nepi Scirè G.( 1998)p. 100; Zuffi S.( 1999)p. 281; Rom |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |