| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni evangelista, San Domenico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00285189 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, chiostrino dei morti, cappella nell'angolo nord est (di S. Paolo, Betti), parete destra |
| datazione | sec. XIV ; 1380 (ca.) - 1380 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Nardo di Cione (notizie dal 1346/ 1365-1366), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 280, largh. 325, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Domenico; Madonna; Cristo; San Giovanni Evangelista. Figure: committente (?). Abbigliamento religioso: saio domenicano. Elementi architettonici: edicola. |
| notizie storico-critiche | La dedicazione della cappella Betti a San Paolo è ricordata solo dalla seconda meta' del Cinquecento, quando non era piú officiata. In realta' dagli affreschi rimasti, raffiguranti una storia di San Giuliano e un santo con spada (San Giuliano meglio che San Paolo) parrebbe piú probabile una dedicazione antica al santo ospedaliere, mentre a San Paolo sarebbe stata dedicata la distrutta cappella Alberti. Le dimensioni attuali della cappella Betti non corrispondono a quelle originali, essendo andato distrutto nei rifacimenti ottocenteschi il muro nord che la divideva dalla cappella Tornaquinci. |
| altre attribuzioni | GiottinoOrcagna, Andrea, scuola |
| committenza | Betti (Famiglia) |
| bibliografia | Fineschi V.( 1787)p. 86; Siren O.( 1908)p. 25; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. III, pp. 724-725; II Mostra( 1958)p. 25; Offner R.( 1960)v. IV, tomo II; Lunardi R.( 1983)pp. 91 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006 |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |