| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata, nella bifora in alto |
| soggetto | crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00134035 - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, cappella maggiore, finestra centrale |
| datazione | sec. XIV prima metà ; 1325 (ca.) - 1330 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Pacino di Buonaguida (?) (notizie 1303-1339), |
| materia tecnica | vetro/ pitturapiombo |
| misure | diam. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Cristo; San Giovanni evangelista. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: croce. Decorazioni: cornice con motivi geometrici. |
| notizie storico-critiche | Il Marchini ha notato nel tondo con la "Cristo crocifisso" un influsso dell'arte nordica. |
| altre attribuzioni | Gaddi Agnolo |
| bibliografia | Salvini R.( 1936)pp. 69-70; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. I p. 512; Mostra opere( stampa 194)p. 11 n. 1; Marchini G.( 1956)p. 30, 226 n. 41; Castelnuovo E.( 1958)p. 15; Ragghianti C. L.( 1960)p. 50; Primo Rinascimento( 1968)pp. 69-73; Marchini G.( 1973)p. |
| definizione | vetrata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |