| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | crocifissione di Cristo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230657 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIV ; 1300 (post) - 1399 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescogesso/ modellatura/ pittura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Aureole in gesso.Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista. |
| notizie storico-critiche | L'affresco è stato ritrovato durante i restauri dell'ultimo decennio. E'collocato nell'area già occupata dal teatro comunale ottocentesco, ristrutturato su quello del XVIII secolo. Notizie della presenza di una cappella nel palazzo compaiono già nel XV secolo, e dopo il 1772, quando venne costruito il teatro, essa risulta ancora oggetto di privilegi e di indulgenze pontificie. La lettura critica dell'affresco è resa difficile dalle condizioni di conservazione; si ravvisano tuttavia spiccati caratteri gotici. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.254956 |
| longitudine | 11.755692 |