| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare, elemento d'insieme |
| soggetto | crocifissione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192360 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XX ; 1925 (ca.) - 1949 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ fusione/ doratura |
| misure | alt. 53, largh. 18, prof. 13.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | OGGETTO: CROCE CON BASE PIRAMIDALE E MOTIVI DECORATIVI VEGETALI E A VOLUTAPersonaggi: Cristo crocifisso. |
| notizie storico-critiche | LA CROCE D'ALTARE PRESENTA MOTIVI DECORATIVI IDENTICI A QUELLI DELLA SERIE DI CANDELIERI CONSERVATA IN SACRESTIA (CFR. SCHEDA N. 0700192363) E COMPLETA L'APPARATO D'ALTARE DI CUI FANNO PARTE DUE CANDELIERI A CINQUE BRACCI (CFR. SCHEDA N. 0700192471) E DUE CANDELABRI A SETTE BRACCI DI FATTRA PIU' ANTCA (CFR. SCHEDA N. 0700192472). LA RIGIDITA' DEI MOTIVI DECORATIVI ECLETTICI PROPOSTI, INDUCE A DATARE TALE APPARATO AGLI ANNI '30-'40 DEL SEC. XX. |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |