| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | CROCIFISSIONE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00102676 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 5 |
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Universitaria, Via Balbi, 5, SALA LETTURA |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 184, largh. 105, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: cristo; attributi: croce. |
| notizie storico-critiche | TELA RETTANGOLARE PRIVA DI CORNICE ARROTOLATA E IMPACCHETTATA.IL DIPINTO DI DIFFICILE LETTURA A CAUSA DELLE CATTIVE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE E' ASCRIVIBILE A UN PITTORE DELLA PRIMA META' DEL '600. iL DIPINTO IN ESAME POTREBBE ESSERE USCITO DALLA BOTTEGA STUDIO DI CESARE CORTE. ILPERIZOMA SVOLAZZANTE E' DOVUTO ALL'INFLUENZA VANDICKIANA. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 5 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MORATTI V.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.414759 |
| longitudine | 8.926599 |