| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo Salvatore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00286370 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia, Ufficio dott. Mazza |
| datazione | sec. XVI prima metà ; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto-lombardo(bibliografia) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 50, largh. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) globo. |
| altre attribuzioni | da Sesto CesareLuini Bernardinoambito lombardoambito toscano |
| bibliografia | Castellani Tarabini F.( 1854)p. 83, n. 298; Venturi A.( 1989)p. 434; Ricci S.( 1925)p. 146, n. 358; Zocca E.( 1933)p. 25; Pallucchini R.( 1945)p. 169, n. 381 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2007) |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |