| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo salvator mundi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00008808 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Volto Santo, 1 |
| contenitore | abbazia, lateranense, Abbazia del S.mo Salvatore, via Volto Santo, 1, sagrestia, al centro della volta |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1614 - 1614 [documentazione; bibliografia] |
| autore | Cavedoni Giacomo (1577/ 1660), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura |
| misure | alt. 300, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Crsito, in abito rosso e mantello azzurro, è seduto tra le nubi in atteggiamento benedicente con la destra, mentre l'altro braccio è appoggiato al globo; ai suoi piedi, fra le nubi, sono tre angioletti in attitudine giocosa; l'affresco è delimitato da una ricca cornice in stucco dipinta e dorata con motivi decorativi fitomorfi e due angeli ai lati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu saldato dai canonici di S.Salvatore a Giacomo Cavedone il 23 settembre 1614 (75 lire, 6 soldi, e 8 denari). |
| bibliografia | Negro E./ Roio N.( 1996)p.118, n.44 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Volto Santo, 1 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Riva N.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: Siggia S. (1977), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Roio N. (1998), Referente scientifico: NR (re |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1977; 1998; 2006 |
| latitudine | 44.493508 |
| longitudine | 11.339456 |