| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo redentore benedicente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00286403 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaCorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, sala G |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 206, largh. 116, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Simboli: globo. |
| notizie storico-critiche | dal solo esame visivo del recto della tavola si evince che il dipinto è stato ampliato di circa 5 cm per lato. Lungo i bordi le cadute di colore, che sembra carbonizzato, rivelano uno strato di preparazionedi colore rosa a grani finissimi, simili al sale. Lo strato pittorico della veste e del mantello di Cristo è quasi completamente perduto e ridotto allo strato praparatorio di colore marrone. Meglio conservate, nonostante le diffuse cadute di colore, le parti dell'incarnato, probabilmente per la presenza della biacca. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2007) |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |