| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, elemento d'insieme |
| soggetto | Cristo portacroce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115625 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ sculturalegno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo. Attributi: (Gesù Cristo) croce; libro. Decorazioni: riccioli; volute. |
| notizie storico-critiche | La piccola statua insieme ad altre quattro raffiguranti Santi (una sesta è stata rubata) faceva parte della decorazione del settimo altare della navata sinistra. Da un punto di vista stilistico sembrano inserirsi nell'ambito della bottega dei Giosafatti; si noti in particolare la resa accurata dei panneggi. Al contrario il volto risulta più sommario. |
| altre attribuzioni | bottega dei Giosafatti |
| bibliografia | Leporini L.( 1954); Rodilossi A.( 1983); Papetti S.( 1993)pp. 399-426 |
| definizione | statua |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barsanti C.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2000; 2006 |