| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo pellegrino accolto da due domenicani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291106 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, chiostro di S. Antonino, sovrapporta dell'ospizio dei Pellegrini |
| datazione | sec. XV secondo quarto; 1442 (ca) - 1445 (ca) [bibliografia] |
| autore | Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (1395-1400/ 1455), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 108, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Figure: domenicani. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: bastone. |
| notizie storico-critiche | Vi e` raffigurata la trasposizione domenicana del tema del Cristo pellegrino in Emmaus. L'affresco e` generalmente ritenuto autografo. |
| committenza | Ordine domenicano (1439 post) |
| bibliografia | Mostra opere( 1955)p. 98; Baldini U.( 1970)p. 107 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Improta M. C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: L. 41/1986/ Improta M. C. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.778115 |
| longitudine | 11.258818 |