| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cimasa di polittico, al centro |
| soggetto | Cristo, Madonna, angeli, Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281070 - 2 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, cappella Maggiore, sopra l'altare |
| datazione | sec. XIV ; 1380 (ca.) - 1399 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(bibliografia) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro |
| misure | alt. 130, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base trapezoidale, formella polilobata, cuspidata.Personaggi: Madonna; Cristo. Figure: Santo; Santa; angeli musicanti; cherubini; serafini. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: libro. Strumenti musicali. |
| altre attribuzioni | Gerini, Niccolò di Pietro |
| bibliografia | Van Marle R.( 1923-1938)v. III p. 612; Offner R.( 1930-1956)sez. III v. II pt. II p. 194; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. I p. 572 |
| definizione | cimasa di polittico |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |