| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pace architettonica, opera isolata |
| soggetto | Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00110118 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Langosco, NR (recupero pregresso), Museo Camillo Leone, piano I, magazzino |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(bibliografia) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ doratura |
| misure | alt. 16.9, largh. 11.8, prof. 4.8, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; Madonna; S. Giovanni. Abbigliamento. Oggetti: sepolcro. |
| notizie storico-critiche | Per un esemplare analogo confronta F. ROSSI, Rassegna della placchetta artistica..., Catalogo della mostra di Milano, 1984, schede n. 75 e 77, pp. 226-228; confronta anche Musei civici di Brescia, Placcheete sec. XV - XIX, a cura di F. Rossi, Vicenza 1974, pp. 39 - 40 e fig. 21. Viale la considera opera italiana della seconda metà del XVI (V. Viale, Raccolta dei ferri..., n. 1, ms, Museo C. Leone, Segreteria) |
| altre attribuzioni | Moderno |
| bibliografia | Rossi F.( 1984)pp. 226 - 228; Rossi F.( 1974)pp. 39 - 40; Viale V.( s.d.) |
| definizione | pace architettonica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natale V.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.319828 |
| longitudine | 8.411556 |