| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | predella, in basso |
| soggetto | Cristo in pietà, Madonna e santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281048 - 3 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
| contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1395 (ca.) - 1400 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Gerini Niccolò di Pietro (notizie dal 1368/ 1414-1415), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera/ doratura a foglia |
| misure | alt. 14, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: San Romualdo; San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; Madonna; Cristo; San Giovanni evangelista; Sant'Antonio abate; San Domenico; San Luigi di Tolosa. Abbigliamento: all' antica. Attributi: (San Romualdo) penna; libro. Attributi: (San Francesco d'Assisi) croce; libro; stimmate. Attributi: (San Giovanni Battista) croce astile. Attributi: (Sant'Antonio Abate) bastone a tau; libro. Attributi: (San Ludovico di Tolosa) mitria; pastorale; piviale; libro. Attributi: (San Domenico) giglio; libro. Oggetti: sarcofago. Simboli della passione: croce. |
| altre attribuzioni | Ambrogio di Baldese |
| definizione | predella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 43.777035 |
| longitudine | 11.258756 |