| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo guarisce il paralitico presso la piscina di Bethsaida |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863795 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1630 - 1663 [documentazione] |
| autore | Grassi Gregorio (notizie metà sec. XVII), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 450, largh. 820, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo. Figure: paralitico; storpi; figure maschili; figura femminile con bambino in braccio. |
| notizie storico-critiche | L'affresco è ricordato nel 1663 nella guida di G.B.Mola " la probatica piscina /dipinta affresco/ in testa l'ospedale /grande/ e de Gregorio (Grassi) (Noehles, 1966). Tale data, quindi, può essere presa in considerazione come termine "ante quem". Il " post quem" potrebbe individuarsi nel periodo di costruzione del fabbricato da parte del Mola (1630-1636). Si trattò, però, di un rifacimento dal momento che è stata recentemente (1984) messa in luce nella sala una iscrizione con la data "1567" (relazione n.2 presso la X Ripartizione del Comune di Roma). |
| bibliografia | Noehles K.( 1966)p.78; Barroero L.( 1982)V.I, p.94 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picardi P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |