| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo e la samaritana al pozzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00440247 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Rizzo Pietro Paolo detto Pietro Paolo da Santacroce (Venezia, not. 1584/ ante 1620), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 26, largh. 34.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Samaritana; San Francesco; San Girolamo. Figure femminili: suore. Figure maschili: cavalieri; viandanti. Architetture: case; castello; pozzo. Vegetali: alberi; boschetto. Animali: cavalli; pecore. Attributi: (San Girolamo) leone. Oggetti: secchiello da pozzo; corda; crocifisso. |
| notizie storico-critiche | Dipinto proveniente dalla collezione del conte Girolamo Contarini donato alle Gallerie dell'Accademia nel 1838. Attribuito anticamente al Badile, è stato poi, dal catalogo del 1895 in poi, assegnato a Pietro Paolo Da Santacroce. Secondo la Moschini Marconi (1962), la sua maniera si può notare soprattutto nella veste della Samaritana e nella carateristiche fisiognomiche dei due personaggi principali. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)v. II, p. 188, n. 315; Della Chiesa B./ Bacchesi E.( 1976) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Paccagnini G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. |
| anno creazione | 1962 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |