| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa |
| soggetto | Cristo e il cireneo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163512 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala 29 |
| datazione | sec. XVI ; 1565 (ca.) - 1570 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione di Urbino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltura stannifera/ pittura |
| misure | alt. 33, largh. 32.5, prof. 1.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | targa murale quadrata, ricoperta da smalto stannifero. La decorazione a tutto campo, in cobalto, giallo, bianco, ferraccia e manganese, raffigura il Cristo caduto sotto la croce aiutato dal cireneo; intorno, soldati e folla di astanti; in alto a destra le tre marie; nell'angolo sinistro la Veronica con il velo. Sul fondo è il Golgota, a sinistra e un tempio con alle spalle un paesaggio urbano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione presenta alcune analogie con la produzione della bottega dei fratelli Nicola e Camillo Fontana, figli di Guido Durantino e fratelli del più celebre Orazio. Attivi a Urbino insieme al padre e al Fratello Orazio, alla morte di Nicola, nel 1565, le botteghe si divisero e Camillo continuò a operare fino al 1589. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | Fontana, bottega |
| bibliografia | Bernardi C.( 1980)p. 22, n. 13 |
| definizione | targa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |