| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Cristo davanti a Pilato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298865 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, tribuna, quinta cappella da sinistra (della Madonna del Soccorso, Rondinelli-Vitelli, Giambologna), parete destra, sotto la seconda statua (interno) |
| datazione | sec. XVI ; 1599 (ante) - 1599 (ante) [documentazione] |
| autore | Jean de Boulogne detto Giambologna (1529/ 1608), |
| materia tecnica | bronzo/ sbalzo/ fusione/ cesellatura |
| misure | alt. 64, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Pilato. Figure: guerrieri; sacerdoti. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: scudo; mazza; nicchia; bacile. Mobilia: trono. Armi: lance. Elementi architettonici: loggiati. Architetture: palazzi. |
| notizie storico-critiche | Il rilievo in bronzo fa parte del ciclo della Passione di Cristo e fu eseguito per completare la decorazione della cappella della Madonna del Soccorso eseguita dal Giambologna. I rilievi in realta' sono delle repliche riprese dagli originali realizzati per la cappella Grimaldi nella chiesa francescana di Castelletto (Genova), attualmente conservati nella cappella della Universita' a Genova. Secondo il Venturi i bassorilievi dell'Annunziata sarebbero stati rinetatti da uno "scolaro che distrusse molte finezze degli originali genovesi". In effetti le esecuzioni delle parti in secondo piano risultano piu' sommarie e meno accurate dei modelli. |
| committenza | Giambologna (1594/ 1599) |
| bibliografia | Bocchi F./ Cinelli Calvoli G.( 1677)p. 445; Tonini P.( 1876)p. 170; Venturi A.( 1901-1940)v. X, III, p. 780; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. I, p. 106, nota 317; Dhanens E.( 1956) |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: replica, Collocazione opera finale/originale: GE/ Genova/ Cappella dell'Università, |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |