| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo crocifisso tra Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00283647 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
| contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, vano d'ingresso al refettorio |
| datazione | sec. XV ; 1440 (ca.) - 1440 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Badaloni Paolo detto Paolo Schiavo (1397/ 1478), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 342, largh. 540, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Ludovico di Tolosa; san Francesco d'Assisi; Gesù; sant'Antonio da Padova. Abbigliamento: contemporaneo. Attributi: (San Ludovico di Tolosa) pastorale; (Sant'Antonio da Padova) fiamma. Oggetti: croce; cartiglio; libro. Allegorie-simboli: sole; luna. Decorazioni: modanature a finta pietra. |
| notizie storico-critiche | Un tempo nascosto da una costruzione ottocentesca, l'affresco venne scoperto durante i restauri del 1961. Nel 1966 venne irrimediabilmente danneggiato dall'alluvione che lo sommerse interamente. La datazione e' dovuta a Ugo Procacci, citato dal Saalmann. Sempre il Saalmann riporta l'attribuzione della Borsook ottenuta tramite comunicazione orale. Di L. Berti l'attribuzione a Paolo Schiavo, riportata e condivisa dalla Micheletti. |
| altre attribuzioni | Fra Angelico, ambito |
| bibliografia | Saalman H.( 1966)p. 246 n. 6; Primo Rinascimento( 1968)p. 111, 113; Cabassi S./ Tani R.( 1982)p. 297 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce 16 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768543 |
| longitudine | 11.261681 |