| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | Cristo crocifisso, santi | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00291405 | 
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenzevia XXVII Aprile, 1 | 
| contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Apollonia, Chiesa e monastero di S. Apollonia, via XXVII Aprile, 1, Museo del Cenacolo di S. Apollonia, refettorio, parete d'ingresso | 
| datazione | sec. XV ; 1455 (ca)  - 1455 (ca) [bibliografia] | 
| autore | Andrea del Castagno (1419 ca./ 1457), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | cm, alt. 270, largh. 347, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Affresco a forma di lunetta con cornice e pilastrini dipinti.Soggetti sacri. Personaggi: San Benedetto; Madonna; Cristo; San Giovanni Evangelista; San Romualdo. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Giovanni Evangelista) libro; rotolo. Decorazioni: incorniciatura. Allegorie-simboli: Golgota; teschio e ossa di Adamo. | 
| notizie storico-critiche | Proviene dal convento degli Angeli dove è citato dall'Anonimo Gaddiano e dal Vasari, nelle due edizioni: "nella testa del chiostro sopra l'orto". Quindi dal Richa dove si dice già scialbato e poi scoperto da un converso camaldolese. Al Milanesi sembrò troppo brutto per essere del Castagno ed anche Cavalcaselle e Crowe, che lo avevano veduto ancora in una stanza ricavata nel secondo chiostro, lo giudicano severamente. Variamente datato dalla critica è da ritenere valida la proposta di opera tarda sostenute dal Salmi e dalla Horster. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | via XXVII Aprile, 1 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Landi S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: Damiani G.; | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.778818 | 
| longitudine | 11.256523 |