| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00189376 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandolavia Montanari, 5 |
| contenitore | palazzo, museo, Centro Culturale Polivalente, via Montanari, 5, Museo Civico, museo |
| datazione | sec. XIX ; 1837 - 1837 [bibliografia] |
| autore | Manzini Luigi (1805/ 1866), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 297, largh. 182, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Mirandola |
| dati analitici | Il Crocifisso è circondato da angeli posti sulle nubi che recano i simboli della passione. Ai piedi della croce, la Maddalena in veste bianca e gialla, ed intorno i santi Teresa, San Giovanni Evangelista, San Bonaventura e la Madonna Addolorata con abiti rossi e azzurri. Privo di cornice.Personaggi: Cristo; Madonna; Santa Teresa; San Bonaventura; San Giovanni Evangelista. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Fu eseguito dal modenese Luigi Manzini per un altare della chiesa di San Francesco nel 1837. Ha caratteri accademici e neoclassici, tipici della maniera del pittore, ispirato scolasticamente alla pittura emiliana seicentesca. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| bibliografia | Ceretti F.( 1890)p. 58 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| indirizzo | via Montanari, 5 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.888562 |
| longitudine | 11.069012 |