| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo crocifisso con la Madonna, Santa Maria Maddalena, San Giovanni e San Giuseppe di Arimatea |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01030071 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavicolo Valdina |
| contenitore | palazzo, statale, Monastero di S. Maria in Campo Marzio, Camera dei Deputati, vicolo Valdina, Sala conferenze |
| datazione | sec. XIV prima metà; 1300 (ca.) - 1349 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito umbro(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muratura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Al centro Cristo sulla croce e ai suoi piedi la Maddalena; a sinistra e a destra sono la Vergine, San Giovanni e San Giuseppe di Arimatea.Personaggi: Cristo; Madonna; Maria Maddalena; San Giovanni; San Giuseppe di Arimatea. |
| notizie storico-critiche | L'opera pure se lacunosa può essere datata entro la prima metà del XIV secolo. Alcuni particolari come le gambe piegate del Cristo inclinate verso destra e coperte da un sottile perizoma, i piedi separati, dimostrano influenze umbre e una tradizione che risale a Cimabue. Si può fare un confronto con la crocifissione di Montefalco (chiesa di S. Francesco) in cui la figura di Giuseppe di Arimaea è quasi identica. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | vicolo Valdina |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.902083 |
| longitudine | 12.476691 |