| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00130637 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 ((?)) - 1710 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturametallo/ argentatura/ sbalzo |
| misure | alt. 50, largh. 32.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il Cristo, scolpito a tutto tondo, poggia su una croce con parti decorative, lungo i bracci e alle estremità, a forma di cartiglio, in metallo.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma. |
| notizie storico-critiche | Il crocifisso, di non alto pregio artistico, è nato sugli esemplari più preziosi in argento, risente, per la ricca decorazione a cartigli, degli influssi stilistici del primo Settecento; l'esecuzione è però, probabilmente, più tarda. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |