| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00001770 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XIV/ XV fine/inizio; 1390 - 1410 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 70, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. |
| notizie storico-critiche | Le tinte sono scure e decise. Castano scuro sono i capelli e la barba del Cristo, il corpo ingiallito, il perizoma blu intenso. Il petto è segnato da gocce rosse di sangue. L'opera riflette modelli ancora trecenteschi, secondo moduli inaugurati da Andrea Pisano, è probabile però che si tratti di una ripresa artigianale più tarda. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mignani D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |