| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034842 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, Cappella |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno di noce/ intarsiotartarugaargentoavorio/ scultura |
| misure | alt. 46, largh. 18, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Poggia su un basamento triangolare intarsiato in tartaruga e argento; su di esso s'imposta la croce in legno su cui è inchiodato il Cristo in avorio.Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma. Attributi: (Cristo) corona di spine. |
| notizie storico-critiche | L'elegante crocifisso appartiene ad una raffinata produzione artigianale databile tra la fine del '700 e l'inizio dell'800. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |