| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024081 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ pittura/ scultura |
| misure | alt. 140, largh. 60, prof. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Cristo ha il capo reclinato a destra ed è raffigurato ad occhi chiusi. Il perizoma verde grigio è moderatamente panneggiato. La descrizione anatomica è accurata. La croce in legno marrone ha capocroce dorato intagliato con due volute, al centro delle quali si apre una palmetta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il crocifisso segue la tipologia (diffusasi in Liguria dopo gli esempi del Maragliano) del Cristo con il capo reclinato, ma mostra una minor tensione e dinamicità rispetto a quei modelli. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |