| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | crocifisso, opera isolata | 
| soggetto | Cristo crocifisso | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197053 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano ammezzato, manica sud, prima stanza dalla scala a chiocciola | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post)  - 1899 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura | 
| misure | alt. 93.4, largh. 38.8, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Sottile croce di legno verniciata di neroPersonaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) corona di spine. Abbigliamento: perizoma. Oggetti: croce; cartiglio. | 
| notizie storico-critiche | Il crocifisso si presenta di fattura estremamente semplice, senza nessuna pretesa di particolare interesse artistico, eccetto che per un certo compiacimento nel cartiglio arricciato e nei panni svolazzanti che cingono il Cristo. L'oggetto fa parte dei mobili di "Dotazione della Corona" e nell'inventario del 1910 risulta essere collocato senza ulteriori precisazioni all'interno della Basilica. | 
| definizione | crocifisso | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |