| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | crocifisso, opera isolata | 
| soggetto | Cristo crocifisso | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00173831 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1740  - 1760 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pittura | 
| misure | alt. 255, largh. 57, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Croce con terminazioni trilobate, ornate con volute decorative, a formare la croce trilobata dell'Ordine di San Maurizio, accollata alla croce biforcata dell'Ordine di San Lazzaro, che costituisce la raggera del crocifisso stesso. Il braccio verticale della croce è innestato sul bastone di sostegno tramite grande nodo a cipolla, decorato con teste cherubiniche. Cristo crocifisso secondo la tipologia dolente.Personaggi: Gesù Cristo. Figure: cherubini. Abbigliamento. | 
| definizione | crocifisso | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |