| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | croce d'altare, opera isolata | 
| soggetto | Cristo crocifisso | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00142363 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | chiesa, Chiesa Reale di S. Lorenzo, NR (recupero pregresso), altare maggiore, sopra tabernacolo | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ doratura/ sbalzo/ incisionelegno | 
| misure | alt. 77.2, largh. 36, prof. 17, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero delle Finanze | 
| dati analitici | La base è a sezione triangolare, sostenuta da tre piedini a foglia arricciata, e presenta una decorazione a voluta fitomorfa nei profili. Nella specchiatura frontale s'intravede una figura sbalzata. Il fusto è liscio e percorso lungo i bordi da un motivo a perline. La croce presenta sulle terminazioni trilobate un motivo decorativo a giglio con pistillo, mentre all'incrocio dei bracci, sul recto, è fissata una raggiera e, sul verso, un'aureola raggiata. Al centro campeggia la scultura a tutto tondo del Cristo crocifisso. La croce è fissata ad incastro.Personaggi: Cristo crocifisso. | 
| bibliografia | Suppellettile ecclesiastica(	1998)pp. 69-73 | 
| definizione | croce d'altare | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arena R.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |