| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139338 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercelli |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo/ argentatura/ doratura/ laminazionelegno |
| misure | alt. 153, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base a sezione triangolare su tre piedini a voluta. Nodo a vaso. Crocifisso a tutto tondo sul recto. Decorazione: palmette, iniziale M coronata sulla base; testine di cherubini; foglie.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. |
| notizie storico-critiche | I dati stilistici suggeriscono una collocazione della croce attorno alla metà del sec. XIX.. Le decorazioni sono di gusto neoclassico e il simbolo su una delle facce della base fa ritenere fosse posta sull'altare dedicato alla Vergine nella Chiesa dell'ex Ospizio. |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |