| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo coronato di spine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122689 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, deposito, sala 4, parete nord |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 (post) - 1549 (ante) [bibliografia] |
| autore | Paolo da Cailina il Giovane (1485-1495/ 1545 post), |
| materia tecnica | affresco su tela |
| misure | cm, alt. 207, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Assiso sui gradini di una scalinata, circondato da cinque aguzzini, Gesù è coronato di spine: il suo volto è mesto ed il capo è reclinato verso destra.NR |
| altre attribuzioni | Gambara Lattanzio |
| bibliografia | Averoldo G. A.( 1700)p. 263; [Carboni G. B.]( 1760)p. 123; Elenco opere( 1940)p. 14; Fè D'Ostiani L.( 1905)p. 281; Nicodemi G.( 1927)p. 26; Nicoli Cristiani F.( 1807)pp. 105-106; Panazza G.( 1959)p. 60; Panazza G.( 1973)p. 60; Panazza G.( 1963)vol. II p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giuffredi, L.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: NR (1995), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 1995 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |