| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, pendant | 
| soggetto | Cristo consegna le chiavi a San Pietro | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00078400 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, Cesena | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1749 [analisi stilistica] | 
| autore | Andreini Francesco (1697/ 1751), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 148.05, largh. 119.05, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Lo sfondo è incerto, si distingue solo all'estrema destra, la parte bassa di una colonna. A sinistra, Cristo (veste rosata, manto azzurrino), seduto, è rivolto a destra verso San Pietro: con la mano sinistra sollevata benedice, con la destra tocca le chiavi che ha appena dato a San Pietro. L'apostolo (veste grigio - azzurra, manto marrone chiaro) lanoso e canuto, è inginocchiato a destra davanti a lui, e porta al petto le due grosse chiavi. La cornice ha una decorazione a piccoli rombi bulinati, interrotta dalle baccellature. Del coronamento restano solo due volute, unite al centro da un ovulo.Personaggi: Gesù Cristo; San Pietro. Attributi: (San Pietro) chiavi. | 
| notizie storico-critiche | La tela ha il suo pendant nel "Mosè", la cui cornice è ancora intatta. La tipicità inespressiva dei volti, i colori convenzionali, la pittura "magra", sono tutti elementi che concorrono a rafforzare l'attribuzione della paternità dei due ovali all' Andreini (l'attribuzione di questo quadro spetta a Gian Piero Savini). | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Forlì Cesena | 
| comune | Cesena | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piraccini O.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: Treré F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Treré F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1972 | 
| anno modifica | 2006 |