| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | Cristo benedicente angeli e santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759849 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Urbana, 160 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Pudenziana, via Urbana, 160, cupola |
| datazione | sec. XVI ; 1588 (ca.) - 1588 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Circignani Niccolò detto Pomarancio (1517-1524/ post 1597), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | lungh. 639, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno |
| dati analitici | decorazione pittorica in forma ovale allungata con volta spartita da architetture e specchiature con personaggi, lungo la circonferenzaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Caetani, Quantità: 4, Posizione: nei sottarchi, Descrizione : inquartato, aquile volo abbassato, bande ondate, |
| notizie storico-critiche | Fu forse Francesco Caprini da Volterra (m. 1598), architetto della cupola ellittica, a suggerire al committente il nome di Niccolò Circignani per la relativa decorazione ad affresco. |
| committenza | Caetani Enrico cardinale (1588 ca.) |
| bibliografia | Montini R. U.( 1959)pp. 25, 77; Barroero L.( 1978-1984)p. 132; Lo Bianco A.( 1988)V. II, p. 680 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Urbana, 160 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suatoni S.; Funzionario responsabile: Tiberia V.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895687 |
| longitudine | 12.493558 |