| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| soggetto | Cristo benedicente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00286291 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1687 (ca) - 1687 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm, alt. 426, largh. 242, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Basamenti, colonne, capitelli compositi con calato, echino, volute, abaco, architrave con timpano spezzato, cartella. Decorazioni: modanature; astragalo; foglie d'acanto; ovoli; dardi; fiore dell'abaco; motivi fogliacei; dentelli; pigna; nastri; candelabre; teste di serafini; scudi.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Simboli: nuvole; raggi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Medici, Posizione: al centro dell'architrave, Descrizione : alle otto palle poste 2,3,2,1, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: religiosa, Identificazione: ordine domenicano, Quantità: 2, Posizione: ai lati dell'architrave, Descrizione : cappato alla stella, |
| notizie storico-critiche | Il portale ha una struttura analoga a quello che dà accesso alla cappella Serragli, ad eccezione della decorazione del coronamento, in questo caso molto più articolata e complessa. Per questa somiglianza il portale è sempre stato indicato come di poco successivo a quello della cappella Serragli attribuito al Cigoli; ma gli ultimi studi sembrano confermare una sua esecuzione nel 1687 probabilmente sotto la supervisione di Pier Francesco Silvani che lavorava alla sistemazione della nuova tribuna. |
| bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)v. III p. 16; Matteoli A.( 1980)p. 267; Rondoni F.( 1876)p. 102; Chiesa convento( 1989-1990)v. I p. 256, v. II p. 287 |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Teodori B.Sframeli M. |
| anno creazione | 2011 |