| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sportello di tabernacolo, nel tabernacolo |
| soggetto | Cristo benedicente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232002 - 1.1 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVII seconda meta'; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ sbalzo/ doratura |
| misure | cm, alt. 44, largh. 25, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sportello in rame dorato, eseguito a sbalzo e bassorilievo. Breve bordo perlinato in rilievo. Al centro il nome di Gesù e Cristo fanciullo benedicente con il globo nella mano, tre cherubini tra le nubi. In basso due angioletti reggono il cuore trafitto dai chiodi e cinto da corona di spine.Personaggi: Gesù fanciullo. Attributi: (Gesù fanciullo) globo; corona di spine. |
| notizie storico-critiche | Sbalzo di buona qualità esecutiva, di fattura seicentesca, quindi contemporaneo alla costruzione del ciborio (1686). |
| definizione | sportello di tabernacolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |