| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo alla colonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069087 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Mortaro, 24 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, convento |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 182, largh. 115, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Cristo. Strumenti del martirio: colonna; corona di spine; verg he. |
| notizie storico-critiche | il dipinto venne lasciato in eredita' alla chiesa dal cardinale Innocenzo del Bufalo, morto il 27 marzo 1610, come risulta da una nota sciolta alleg ata all'Inventario del Convento del 1619-1633 (A.S.R., Congregazioni relig iose, Serviti, b. 3605). Collocato sulla controfacciata, come risulta da u n Inventario del 1676, venne spostato nel coro (1680) e quindi nel convent o. La colonna cui Cristo e' legato riproduce fedelmente quella conservata nella chiesa di S. Prassede a Roma, e rimanda a quell'ambito culturale leg ato agli Oratoriani e ai due Borromeo e quindi ad un artista settentrional e |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Mortaro, 24 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosazza P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.901891 |
| longitudine | 12.481823 |