| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo alla colonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305080 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), deposito sotto il campanile |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 45.5, largh. 35.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma. Elementi architettonici: nicchia. |
| notizie storico-critiche | Il soggetto raffigurato in questa tela si riallaccia agli schemi più classici di Cristo alla colonna. Sullo sfondo si intravede appena una nicchia. L'opera è una interessante testimonianza del persistere, in ambito provinciale toscano, di caratteri morfologici tardo-seicenteschi. La cromia è giocata su tonalità luminose in netto contrasto con grandi zone di ombra. La tela è corredata di una cornice lignea intagliata e laccata (cm 48.2x39), in mediocre stato di conservazione. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |