| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo |
| soggetto | crepuscolo della sera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00014252 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, Deposito Arazzi, magazzino |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1644 - 1644 [analisi stilistica] |
| autore | Fevere Pietro (notizie 1621-1660), |
| materia tecnica | lana e seta/ arazzotela |
| misure | cm, alt. 463, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personificazioni. Figure: giovane alato. Paesaggi. Animali: pipistrello. Decorazioni: fregio architettonico con putti e festoni. |
| notizie storico-critiche | Quest'arazzo fu una copia di quello tessuto in oro, argento e filaticcio nel 1643 da Fevere, che si trova al Palazzo Medici-Riccardi, Firenze (Inv. Arazzi n. 657). La serie delle Stagioni ed Ore, tessuta di oro, argento, filaticcio e seta nel 1643 comprendeva sette arazzi: l' Estate, l'Inverno, l'Autunno, la Sera, il Carro del Sole e tre soprapporti; Tempo, Giorno, Notte. Questa copia di Crepuscolo della Sera è della seconda serie, tessuta nel 1644 di filaticcio e stame, sui medesimi disegni di quelli fatti d'oro. |
| bibliografia | Conti C.( 1875)p. 65; Viale Ferrero M.( Milano)p. 43 |
| definizione | arazzo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: cartone, Autore opera finale/originale: Lippi Lorenzo, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Principe I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Principe I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Rensi A. (2013), |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006; 2013 |
| latitudine | 43.765150 |
| longitudine | 11.248242 |