| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | scomparto di polittico, serie, primo e secondo a sinistra, primo e secondo a dest | 
| soggetto | coro di Santi | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281078 - 3 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce | 
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, transetto sud, parete di testa, cappella (della Nunziata, Baroncelli poi Giugni), sull'altare | 
| datazione | sec. XIV secondo quarto; 1328  - 1329 [bibliografia]; sec. XIV ; 1328 (ca.)  - 1329 (ca.) [NR (recupero pregresso)] ;  ; sec. XV ; 1490  - 1490 [NR (recupero pregresso)] | 
| autore | Giotto (1266 ca./ 1337), Gaddi Taddeo (1300 ca./ 1366), | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonatura | 
| misure | alt. 100, largh. 47, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) | 
| dati analitici | Pannelli ogivali con archetti pensili.Personaggi: Sant'Antonio da Padova (?); San Bonaventura (?); Sant'Elisabetta d'Ungheria; Santa Chiara; San Francesco d'Assisi; San Benedetto;San Matteo (?); San Vincenzo diacono (?); Santa Maria Egiziaca; San Nicola di Bari; San Silvestro papa; San Basilio (?); San Filippo (?); San Giovanni Battista; San Pietro; Sant'Onofrio; Santa Maria Maddalena; Mosè; Isacco; San Giovanni evangelista; San Paolo; San Bartolomeo; Sant'Andrea; Santa Caterina d'Alessandria; Santo Stefano; San Lorenzo; San Ludovico di Tolosa. Figure: angeli; Santi; Santi guerrieri; patriarchi; profeti; Santi francescani; Santo vescovo; Santi basiliani; sante vergini martiri. Abbigliamento: contemporaneo; all'antica. Attributi: (Santi) corona; palme del martirio; mitra; tiara; cappuccio; cartigli; chiave; corna; tavole della legge; croce; libro; coltello; gigli di Francia; tiarine. Strumenti musicali: trombe. Oggetti: organo portativo; viella. | 
| notizie storico-critiche | Nei pannelli laterali è maggiormente riconoscibile l'intervento di Taddeo Gaddi specialmente se si osservano i lineamenti dei volti dei Santi e degli angeli, assai vicini a quelli delle figure degli affreschi della cappella Baroncelli. Per l'identificazione dei Santi ci si è avvalsi della consulenza del professor Bisogni. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| altre attribuzioni | Gaddi, TaddeoGiotto, bottegaAssistente A di Giotto (Maestro delle vele) | 
| committenza | Baroncelli famiglia (1328) | 
| bibliografia | Sinibaldi G./ Brunetti G.(	1943); Zeri F.(	1957)pp. 75-87; Salvini R.(	1962)pp. 86-87 | 
| definizione | scomparto di polittico | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Croce | 
| provvedimenti tutela | notificazione (L. n. 364/1909), 1917/01/11 | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.768963 | 
| longitudine | 11.260609 |