| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Conte Antonio Bertioli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00404438 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaPalazzo della Pilotta, 3/A |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Pilotta, 3/A, Galleria Nazionale di Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1796 (ca.) - 1796 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Sbravati Giuseppe (1743/ 1818), |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ scultura |
| misure | alt. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Parma |
| dati analitici | Ritratto del Conte Antonio Bertioli. L'illustre giurista e professore dell'Ateneo parmense, all'epoca sessantenne, è ritratto con parrucca, abbigliato in un costume assai sobrio che rispecchia la moda fin de siècle: la giacca ornata da un elegante bordo ricamato con motivo a racemi all'antica, la sciarpa attorno al collo con il foulard di pizzo, un ampio mantello panneggiato tutt'intorno.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma; luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma |
| bibliografia | Galleria Nazionale( 2000)pp. 201-202 |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Palazzo della Pilotta, 3/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mavilla A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804746 |
| longitudine | 10.326141 |