| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Contadina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00033250 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Matera |
| contenitore | palazzo, Palazzo Lanfranchi |
| datazione | sec. XIX ; 1864 - 1864 [data] |
| autore | Stanziano Raffaele (notizie metà sec. XIX), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 52, largh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: soggetti di genere. Figure: contadina. Abbigliamento. Paesaggi: campagna. Oggetti: cesto. Vegetali: uva; pere; erb e. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, con l'altro ad esso correlato, è opera dello sconosciuto Luigi Stanziani, che dimostra in queste opere un senso di equilibrata compostez za formale e precisione nella realizzazione dei dettagli, il tutto all'int erno di una so- lida formazione accademica. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Basilicata, PZ, Palazzo San Gervasio; luogo di provenienza: Basilicata, MT, MATERA |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Matera |
| toponimo | Matera (frazione) |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinosa A.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Picca F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.663492 |
| longitudine | 16.609859 |