| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Conclave in S. Maria sopra Minerva |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219269 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, sagrestia, parete d'ingresso |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1640 (ca.) [analisi storica] |
| autore | Speranza Giovanni Battista (1600/ 1640), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 200, largh. 330, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Eugenio IV. Figure: cardinali; ecclesiastici. Oggetti: candelieri; crocifisso; trono; sculture. Architetture: interno: portale. Araldica: stemma Barberini.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Barberini Antonio, Posizione: nello sfondo, sul portale dipinto, Descrizione : tre api, |
| notizie storico-critiche | l'affresco ricorda il conclave tenuto a santa Maria sopra Minerva nel 1431 per l'elezione di Eugenio IV Condulmero (1447-1491). L'iscrizione ricorda anche il conclave del 1447 e l'elezione di Niccolo' V Parentucelli (1447-1455). Lo stemma fa riferimento ad Antonio Barberini, al quale si deve la decorazione della sacrestia nella prima metà del secolo; il dipinto va datato entro il 1640, anno di morte dell'autore. |
| bibliografia | Titi F.( 1721)p.163; Berthier J.( 1910)p.282 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreozzi E.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refere |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |