| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | compianto sul Cristo morto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230582 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaPiazza Cavour |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Vitelleschi, Piazza Cavour, Museo Archeologico Nazionale Traquiniense, Collezione Comunale |
| datazione | sec. XVI ; 1507 - 1507 [data] |
| autore | Trofi Monaldo detto Truffetta (notizie fine sec. XV/ 1539 ca.), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 130, largh. 150, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Tarquinia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Madonna; San Giuseppe d'Arimatea; San Nicodemo; San Giovanni Evangelista. Figure maschili. |
| notizie storico-critiche | Documenti d'archivio testimoniano la provenienza della tavola dalla chiesa dell'Addolorata e la collocazione nel 1908 nell'ufficio contabilità del Palazzo Comunale. Nel 1916 è elencata fra le opere consegnate dal Comune al Ministero della Publica Istruzione. Dopo questa data venne depositata al Museo Nazionale. L'opera si caratterizza per componenti stilistiche umbro-lombarde. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, VT, Tarquinia; luogo di collocazione successiva: Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| bibliografia | Faldi I.( 1970)pp. 48, 244-245 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Piazza Cavour |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253607 |
| longitudine | 11.755749 |