| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Compianto sul Cristo morto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00644332 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, Sala 2, parete sud, appeso a parete |
| datazione | sec. XVI ; 1502 (post) - 1521 (ante) [bibliografia] |
| autore | Bernardino di Mariotto (notizie dal 1490/ 1566), |
| materia tecnica | tempera su tavolapastiglia dorata |
| misure | cm, alt. 46,6, largh. 33,2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Gesù Cristo morto; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista. Oggetti: croce. |
| notizie storico-critiche | Si tratterebbe del recto di uno stendardo processionale eseguito per la Confraternita di Sant'Andrea di San Lorenzo in Doliolo, il cui verso raffigurante i Santi Lorenzo e Andrea è conservato a Roma, presso la Galleria Nazionale (le due facce dello stendardo vennero separate, secondo Rossi, dal vescovo di Sanseverino Giacomo Ranghiasci). Il disegno della veste della Maddalena e del manto è inciso. Cornice del secolo XVI, originale, legno dipinto, modanato, lavoro a pastiglia. |||||||||| |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MC, San Severino Marche; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MC, San Severino Marche; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MC, San Severino Marche; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MC, San Severino |
| altre attribuzioni | Bernardino di Betto detto il Pinturicchio |
| committenza | Confraternita di Sant'Andrea (?) |
| bibliografia | Frizzoni G.( 1892)p. 18 n. 55; Ricci C.( 1912)p. 105 n. 557; Ricci C.( 1930)p. 92; Morassi A.( 1934)p. 30; Immissione Comune( 1958)p. 4 n. M 69; Ottino della Chiesa A.( 1966)p. 70; Russoli F.( 1967)p. 82; Rossi F.( 1979)p. 34; Rossi F.( 1982)p. 12; Rossi |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Rossi, Francesco; Aggiornamento-revisione: Muzzin, Silvia (2007), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |